- Ottieni link
- Altre app
Twitter ha detto sì! La novità sarà resa disponibile nei prossimi giorni.
Adesso è veramente ufficiale: Twitter eliminerà il limite dei 140 caratteri. Se ne parlava già da inizio 2016, ma adesso è sicuro, è stato deciso di ampliare lo spazio a disposizione senza perdere del tutto la sua caratteristica distintiva.
Ecco la pagina ufficiale del Blog Twitter, in cui leggere la notizia: https://blog.twitter.com/express-even-more-in-140-characters
Si potranno inserire immagini, video o sondaggi senza incidere sullo spazio a disposizione. Quindi in realtà, i 140 caratteri probabilmente rimarranno ma dedicati unicamente a puro "testo".
Più spazio
La novità sta proprio nella possibilità di aggiungere al tweet (cinguettio) foto, gif, video, sondaggi e citazioni di altri tweet senza perdere lo spazio a disposizione.
Gli auto-retweet
Si potrà retwittare o citare anche le proprie esternazioni (auto-citazione).
No modifica dopo il post
Non arriverà la tanto attesa possibilità di modificare un tweet dopo che questo è stato digitato e condiviso (come invece è consentito da Facebook e Instagram). Jack Dorsey, il co-fondatore ha spiegato che è grazie all'introduzione dell'auto-citazione che Twitter darà la possibilità di "correggere" un tweet errato, cioè di tornare indietro sui propri passi o commentare il proprio tweet.
L'obiettivo di queste modifiche, in realtà, è uno solo: riuscire a riportare interesse sulla piattaforma, che nell'ultimo mese ha perso dinamicità ma soprattutto ha visto un blocco di nuovi iscritti.
I problemi di Dorsey rimangono la crescita (e la partecipazione) degli utenti attivi, che hanno toccato in aprile quota 310 milioni, e la monetizzazione.
Le novità annunciate riusciranno a dare una scossa vitale a twitter? Più spazio e più libertà nell'inserimento di contenuti riusciranno a garantire maggiore interazione? Sono domande che tutti gli specialisti del Social Marketing si stanno facendo in questi giorni. Probabilmente, queste modifiche non basteranno. C'è chi ipotizza anche fusioni o integrazioni di più piattaforme, Twitter con Instagram o Twitter con Facebook, ma in questo caso si sta parlando di puro fanta-social-marketing.
+simoneserni | Google+
Follow me on: Google+: +Simone Serni
Twitter: MediaMktgIT
Facebook: MediaMktgItalia
LinkedIn: simoneserni
SlideShare: simsern
- Ottieni link
- Altre app